Il presente sito utilizza cookies esclusivamente di natura tecnica rilasciati dal titolare.
Clicca qui per maggiori informazioni Voglio più informazioni Ok, ho capito
    logo

    Comune di Marano Lagunare

    Ricerca avanzata
    • URP
    • Posta Elettronica Certificata
    • Contatti
    • Informativa sui cookie
    • Home
    • Il Comune
    • I Servizi
    • Albo pretorio
    • Vivere Marano
    • L'Informazione

    Vivere Marano

    • Storia e Cultura
      • Marano Lagunare: il nome
      • il Sinodo del 590 d.C. ed i Patriarchi
      • la Pieve
      • la Fortezza
      • La Serenissima Repubblica di VENEZIA
      • La Serenissima riprende la città... lento declino
      • Documenti storici
      • Le Tradizioni Religiose
      • La laguna
      • La pesca in Laguna
      • I Casoni
      • Testimonianze, Espressioni ed Autori
        • Le Pessivendole
        • Aneddoti, Pubblicazioni e Curiosità
          • Guida alla lettura e glossario Maranese
          • Maria Damonte
          • Claudio Damonte
          • Bruno Rossetto (Doria)
          • I Tre Rosuni - Claudio Damonte
          • Trame e ingani pa'ciapà le mure - Bruno Rossetto
          • Le Done Maranese - Bruno Rossetto
          • I Maranisi - Bruno Rossetto
          • El Sedese - Claudio Damonte
          • I Cantieri Venesiani - Claudio Damonte
          • I Tramizeri - Claudio Damonte
          • La Compagnia dei Santi - Claudio Damonte
          • I Casuni de Maran - Claudio Damonte
          • I gà butò sò le mure - Claudio Damonte
          • I Siughi (1° parte) - dalla raccolta di Claudio Damonte
    • Visitare il Paese
    • Come raggiungere Marano Lagunare
    • Link utili
    • Galleria Fotografica
    • Concorso Nazionale di Fotografia
    • Mappe Interattive
    Ti trovi qui: Vivere Marano > Storia e Cultura > Testimonianze, Espressioni ed Autori > Aneddoti, Pubblicazioni e Curiosità > I Siughi (1° parte) - dalla raccolta di Claudio Damonte

    I Siughi (1° parte) - dalla raccolta di Claudio Damonte

      siughi.pdf2.5 M

      P. IVA 00571730308 - Codice Fiscale 81001310309


      Il codice EUR IBAN da utilizzare per i pagamenti a favore dell’Ente è il seguente: 
      IT 58 M 07085 63940 004210028844 presso il Tesoriere CREDITO COOPERATIVO FRIULI S.C. - Filiale di Marano Lagunare

      BIC code: ICRAITRRU50 (per pagamenti esteri)


      Piazza Olivotto, 1 - 33050 - Marano Lagunare (UD)
      Tel. 0431.67005– fax 0431.67930
      email: protocollo@comune.maranolagunare.ud.it
      Posta Elettronica Certificata: comune.maranolagunare@certgov.fvg.it

      • Note legali
      • Privacy
      • Accessibilità
      • Credits
      • Mappa sito
      • Tweet