Passaporto
Le seguenti sono indicazioni, di carattere generale, per ogni caso o quesito specifico, ci si potrà rivolgere all'Ufficio Anagrafe comunale.
La legge 16/01/2003, n.3 ha portato la validità del passaporto da 5 a 10 anni.
Vedi anche il sito della Polizia di Stato:
http://www.poliziadistato.it
RILASCIO PASSAPORTO
Richiedente maggiorenne, cittadino italiano, senza figli minori:
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE-Ufficio Passaporti, competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune),sottoscritta in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione;
- N.2 FOTOGRAFIE uguali a colori, recenti, formato tessera con sfondo chiaro, larghe dai 35 ai 40 mm.con l'immagine del viso frontale ( le pose di profilo non vanno bene), senza capelli che coprano l'ovale del viso, né le orecchie. Il viso deve occupare il 60- 65% della fotografia e la persona deve avere la bocca chiusa. Se porta occhiali, le lenti devono essere chiare in modo e che siano ben visibili gli occhi;
- RICEVUTA di versamento di Euro 44,66 (per passaporto a 32 pagine) sul c/c postale N.67422808 intestato a: "MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - Dipartimento del Tesoro" , con causale : costo libretto passaporto elettronico;
- MARCA amministrativa per passaporti di Euro 40,29 (non è più obbligatoria per circolare nei paesi dell'Unione Europea, ma è indispensabile come tassa dovuta per il primo rilascio del passaporto);
- Allegare il vecchio passaporto, anche se scaduto, o la denuncia di smarrimento.
Richiedente coniugato o convivente con figli minori
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE- Ufficio Passaporti , competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune), sottoscritta in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione, con contestuale firma di assenso dell'altro coniuge. In mancanza dell'assenso del coniuge: autorizzazione del Giudice tutelare;
- N.2 FOTOGRAFIE uguali a colori, recenti, formato tessera con sfondo chiaro, larghedai 35 ai 40 mm.con l'immagine del viso frontale ( le pose di profilo non vanno bene), senza capelli che coprano l'ovale del viso, né le orecchie. Il viso deve occupare il 60- 65% della fotografia e la persona deve avere la bocca chiusa. Se porta occhiali, le lenti devono essere chiare in modo e che siano ben visibili gli occhi;
- RICEVUTA di versamento di Euro 44,66 (per passaporto a 32 pagine) sul c/c postale N.67422808 intestato a: "MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE- Dipartimento del Tesoro" , con causale : costo libretto passaporto elettronico;
- MARCA amministrativa per passaporti di Euro 40,29 (non è più obbligatoria per circolare nei paesi dell'Unione Europea, ma è indispensabile come tassa dovuta per il primo rilascio del passaporto);
- Allegare il vecchio passaporto, anche se scaduto, o la denuncia di smarrimento
Richiedente divorziato o separato, con figli minori
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE-Ufficio Passaporti, competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune), sottoscritta in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione;
- N.2 FOTOGRAFIE uguali a colori, recenti, formato tessera con sfondo chiaro, larghe dai 35 ai 40 mm.con l'immagine del viso frontale ( le pose di profilo non vanno bene),senza capelli che coprano l'ovale del viso, né le orecchie. Il viso deve occupare il 60- 65% della fotografia e la persona deve avere la bocca chiusa. Se porta occhiali, le lenti devono essere chiare in modo e che siano ben visibili gli occhi;
- RICEVUTA di versamento di Euro 44,66 (per passaporto a 32 pagine) sul c/c postale N.67422808 intestato a: "MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - Dipartimento del Tesoro" , con causale : costo libretto passaporto elettronico;
- MARCA amministrativa per passaporti di Euro 40,29 (non è più obbligatoria per circolare nei paesi dell'Unione Europea, ma è indispensabile come tassa dovuta per il primo rilascio del Passaporto);
- Allegare il vecchio passaporto, anche se scaduto, o la denuncia di smarrimento
- Fotocopia atto separazione o sentenza divorzio dalla quale risulti che i coniugi si danno reciproco assenso al rilascio di documenti per l'espatrio; in mancanza necessita assenso del Giudice tutelare.
Richiedente minore di anni 18:
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE-Ufficio Passaporti,competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune),firmata per assenso dagli esercenti la potestà;
- N.2 FOTOGRAFIE uguali a colori, recenti, formato tessera con sfondo chiaro, larghe dai 35 ai 40 mm.con l'immagine del viso frontale ( le pose di profilo non vanno bene), senza capelli che coprano l'ovale del viso, né le orecchie. Il viso deve occupare il 60- 65% della fotografia e la persona deve avere la bocca chiusa. Se porta occhiali, le lenti devono essere chiare in modo e che siano ben visibili gli occhi;
- RICEVUTA di versamento di Euro 44,66 (per passaporto a 32 pagine) sul c/c postale N.67422808 intestato a: "MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE- Dipartimento del Tesoro" , con causale : costo libretto passaporto elettronico;
- MARCA amministrativa per passaporti di Euro 40,29 (non è più obbligatoria per circolare nei paesi dell'Unione Europea, ma è indispensabile come tassa dovuta per il primo rilascio del passaporto);
Iscrizione minore di anni 16 sul passaporto dei genitori
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE-Ufficio Passaporti, competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune), sottoscritta dal richiedente e dall'altro coniuge per assenso;
- N.2 FOTOGRAFIE del minore (solo se ha compiuto gli anni 10), uguali a colori, recenti, formato tessera con sfondo chiaro, di cui 1 legalizzata in carta semplice;
N:B: I minori di anni 16 potranno recarsi nelgli U.S.A., solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Applicazione foto di minore , già iscritto sul passaporto dei genitori
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE-Ufficio Passaporti, competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune), sottoscritta dal genitore richiedente e dall'altro coniuge per assenso;
- N.2 FOTOGRAFIE del minore (solo se ha compiuto gli anni 10), uguali a colori, recenti, formato tessera con sfondo chiaro, di cui 1 legalizzata in carta semplice;
N:B: I minori di anni 16 potranno recarsi negli U.S.A., solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Variazione Comune di residenza sul passaporto
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE-Ufficio Passaporti, competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune), sottoscritta dal richiedente
- Passaporto da variare
Rinnovo del passaporto
(solo quelli rilasciati prima del 04/02/2003):
- DOMANDA in carta semplice diretta ALLA QUESTURA DI UDINE-Ufficio Passaporti, competente per territorio,(su modello 308, già predisposto in Comune), sottoscritta dal richiedente e dall'altro coniuge per assenso;
- MARCA amministrativa per passaporti di Euro 40,29 (dovuta solo se si intende utilizzare il passaporto per i paesi diversi da quelli dell'Unione Europea, specificando nel modulo di richiesta.